La Società svizzera di ricerca in educazione SSRE è stata fondata nel 1975 al fine di rafforzare la ricerca in educazione nel contesto scientifico nazionale e internazionale.
Der Call for Papers für den Jahreskongress 2026 der Schweizerischen Gesellschaft für Bildungsforschung (SGBF) in Zusammenarbeit mit der Schweizerischen Gesellschaft für Lehrerinnen- und Lehrerbildung (SGL) ist ab sofort verfügbar.
Attualità a cura del comitato, sulla ricerca in educazione, sulla promozione dei ricercatori emergenti, sulla politica in materia di educazione e scienza, sui posti vacanti nonché sulle call for papers.
In occasione dell'Assemblea generale tenutasi a Lucerna, il Prof. Dr. Pierre Tulowitzki è stato eletto presidente della SSRE, mentre il Prof. Dr. Alain Pache è stato nominato vicepresidente. Inoltre, la Prof.ssa Dr. Carmen Zurbriggen e il…
Die SGBF feiert 2025 ihr 50-jähriges Bestehen. Anlässlich dieses Jubiläums findet am 4. Juli 2025 ab 15:45 Uhr an der PH Luzern im Rahmen des SGBF-Kongresses ein Podiumsgespräch mit anschliessendem Apéro statt.
La Rivista svizzera di scienze dell'educazione è lieta di informarvi della pubblicazione di un nuovo numero. Il numero 47, numero 1, è ora disponibile online.
Attualità a cura del comitato, sulla ricerca in educazione, sulla promozione dei ricercatori emergenti, sulla politica in materia di educazione e scienza, sui posti vacanti nonché sulle call for papers.